Lezioni di base: Buona Educazione Cinofila

L'educazione è del tipo cane-padrone e si avvale del metodo gentile, con l’ausilio del cosiddetto rinforzo positivo a base di giochi, carezze e bocconcini.
Le lezioni vengono proposte in un clima rilassato e sereno dove cani ed umani possono interagire in piena libertà ed assoluta tranquillità.
Molta attenzione viene prestata alla comunicazione intra ed interspecifica per ottimizzare la relazione ed ottenere un’armoniosa intesa col proprio cane.
Generalmente i cani vengono lasciati liberi di socializzare senza guinzaglio e di giocare insieme.
Vengono accolti interi nuclei famigliari, spesso con nonni e bambini di tutte le età, ed insieme si imparano i fondamenti del "canese", scoprendo nuovi orizzonti cinofili ed una diversa prospettiva di convivenza con il proprio compagno peloso. Vengono inoltre impostati i comandi base necessari per vivere serenamente in ogni ambito sociale.
Lezioni
Le lezioni si svolgono tutto l'anno, su appuntamento, durante la settimana e nei week end.
Generalmente sono singole, mirate alla soluzione personalizzata dei problemi di ciascun binomio, finalizzate ad ottenere un piacevole ed appagante rapporto con il proprio cane ed a creare le basi di un’attenta e consapevole gestione.
Metodi
La metodologia didattica è improntata al massimo rispetto etologico dell’animale.
Utilizza tecniche innovative e l'ausilio di cani educatori.
Presso L'Accademia sono vietati urla, strattoni e collari a strangolo.
Dove?
Le lezionii si svolgono sia all’interno del campo che all’esterno.
Comprendono passeggiate in libertà sia in una zona agreste di grande bellezza che in città, dove si affrontano il traffico, l’incontro con persone e cani sconosciuti, il mercato, i negozi e per finire il bar, dove si dà buona prova di sè e dove i bravi cani vengono golosamente premiati per la loro pazienza ed attenzione.